Italia, nuovo requisito per mantenere il Reddito di Cittadinanza: ecco qual è!

Inanzitutto partiamo dalle basi, ovvero cos’è il reddito di cittadinanza? Dal ministero: Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari. Ora c’è una nuova normativa per mantenere il reddito e la descriviamo qui di seguito.
Nuova regola per mantenere il reddito di cittadinanza
Anche per il reddito il Green pass sarà un prerequisito indispensabile per la conservazione e l’ottenimento dell’assegno mensile. L’obbligatorietà sarà a partire dal 1 febbraio. Chi percepisce il reddito dovrà, infatti, per obbligo frequentare i centri per l’impiego e per ad essi è necessaria la certificazione verde.
Tante le contestazioni sul web
Sul noto social network Twitter non mancano le contestazioni, affermando come questo sia un ricatto bello e buono. Insomma parliamoci chiaramente, è obiettivo del Governo far in modo di convincere in ogni modo i No vax. Ora non solo con misure volte ai lavoratori che già da mesi devono presentare il Green pass, e con l’obbligatorietà alle persone che hanno più di 50 anni. Ora anche le persone disoccupate che percepiscono il Reddito di cittadinanza dovranno adeguarsi alla normativa nuova.
Secondo i dati del governo, che con forti investimenti finanzia il sussidio ai dissocupati, sarebbero circa 100mila le persone che verranno colpite da questo provvedimento. Ovviamente l’intento è vaccinare più persone possibili di quelle che mancano nella platea, ovvero ancora circa tra i 7 e gli 8 milioni di persone. Lo stato sta investendo molto su questa norma e a livello di finanza pubblica vuole che ci sia almeno un ritorno di questo tipo.