De Luca al veleno: “Governo genera il caos, seguiamo la linea del rigore!”

Il presidente della Regione Campania, De Luca, in una delle sue consuete dirette Facebook attacca i ministri De Luca e Speranza e ancor più in generale il governo.
Ecco quanto evidenziato:

Era tra quelli che un mese e mezzo fa faceva la campagna elettorale contestando alla Regione Campania il delitto di aver realizzato le terapie intensive (si riferisce a Di Maio, ndr), l’ospedale modulare nell’Ospedale del Mare, a Caserta e a Salerno sprecando denaro pubblico. Questo è un esponente di governo che avrebbe dovuto impegnarsi per fare arrivare qui il personale che manca. Questo era uno che voleva tenere il commissariamento della sanità in Campania. Mi fermo qui, perché il solo nome di questo soggetto mi procura reazioni di istinto che voglio controllare, almeno per le prossime ore“
Continua poi, riferendosi a scuola e chiusure:
“No a mezze misure su scuola. Chi è in grado di dirci se saremo in grado di riaprire il 7 gennaio? Prima si fissa la data della riapertura e poi si fa la verifica della situazione epidemiologica con il risultato che, 9 volte su 10, le previsioni vengono smentite dalla realtà. In Campania seguiremo la linea del massimo rigore per poter aprire tutto ma per sempre, e non riaprire per 3 giorni per poi prolungare l’epidemia di altri 3 mesi, quindi in base ai dati sceglieremo cosa fare anche dopo le feste, per ora la linea è quella calendarizzata dal governo, poi vedremo su lockdown e scuola.”.
De Luca aveva imposto la zona arancione anche dal 20 al 23 dicembre, al contrario della quasi totalità delle regioni restate in zona Gialla, e ciò ha anche creato qualche protesta, specialmente tra i ristoratori ed i titolari di bar.