Covid, de Magistris: “Lockdown inesorabile!”

Sulla situazione della pandemia in Campania e della stretta sulla scuola voluta dal governatore De Luca, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è intervenuto a Radio Anch’io questa mattina puntando il dito sulla gestione del Covid da parte del presidente della regione. In mezzo, ci sono i cittadini sempre più attoniti e confusi, mentre gli ospedali si svuotano per fare posto all’emergenza covid e nemmeno è sufficiente negare le cure ordinarie per mettersi al sicuro dal virus.

«Se questi sono i numeri, credo che diventi inesorabile il lockdown regionale, o comunque una decisione che ci porti a un’interruzione complessiva di tantissimi servizi, quelli che chiamano non essenziali ma poi vai a spiegare alle persone che non lo sono», così il sindaco di Napoli, parlando a Radio Crc, commenta la situazione in Campania. «Che la situazione sia allarmante, grave e preoccupante è finalmente sotto gli occhi di tutti», aggiunge quasi ostentando soddisfazione.
Il sindaco partenopeo è poi intervenuto anche a Rtl facendo il punto sui posti letto a disposizione: sono ”circa 20 di terapia intensiva e circa 50 in reparto e si è detto ”arrabbiato perché in questi mesi non si è alzato il livello di attenzione, di prevenzione, di intervento. I numeri per fortuna non sono quelli di marzo e aprile soprattutto per quanto riguarda i decessi e ci sono molti asintomatici ma era prevedibile, e lo dicevamo tutti, che in autunno ci sarebbe stata una ripresa del virus e speravamo in un rafforzamento della sanità e invece con l’aumento dei numeri il sistema sanitario è già in tilt nonostante l’impegno dei medici e degli infermieri”. Ha poi concluso affermando che ”se vedo i numeri di come è stata potenziata la sanità pubblica nella mia regione mi viene un brivido dietro la schiena. Sono molto, molto preoccupato per la mia città e per la Campania’.
Fonte: Corriere della Sera e Rai News