LA UEFA REGALA MILIONI ALLA JUVE, ECCO COSA E’ SUCCESSO!

Sulla base del meccanismo di distribuzione dei pagamenti, così come approvato dal Comitato Esecutivo UEFA, 100 milioni di euro sono stati divisi tra i club i cui calciatori hanno partecipato alla fase finale di Euro 2016. I restanti 50 milioni di euro sono stati suddivisi tra i club i cui giocatori hanno partecipato alle qualificazioni, a prescindere che la Nazionale in questione si sia qualificata alla fase finale o meno.
Dopo la chiusura del biennio che ha portato all’Europeo di Francia del 2016 quindi, l’UEFA, congiuntamente con l’ECA, l’Associazione dei Club Europei, e secondo quanto stabilito dal MoU (abbreviativo di Memorandum d’Intesa) ha messo a disposizione un compenso totale di 150 milioni per i 641 club che hanno permesso ai propri giocatori di scendere in campo nelle competizioni UEFA con le rispettive Nazionali.
1. Juventus Football Club: € 3.484.875,38
2. Liverpool FC: € 3.394.511,33
3. Tottenham Hotspur FC: € 3.066.138,48
4. Manchester United FC: € 2.997.731,85
5. FC Bayern München: € 2.898.339,94
6. Real Madrid CF: € 2.524.835,57
7. Arsenal FC: € 2.463.222,34
8. FC Barcelona: € 2.352.693,90
9. AS Roma: € 2.124.904,29
10. Southampton FC: € 2.094.099,34